Frenchospitality è un’azienda in crescita di strutture ricettive ibride che opera a Parigi, Bordeaux, Tolosa e in diverse altre località europee. Il suo modello operativo unico comprende hotel, appartamenti, servizi di concierge e spazi di co-living: un portfolio di lusso che va dagli hotel parigini agli appartamenti nel sud della Francia.
DIRETTE
Le sfide prima di eviivo
L’infrastruttura tecnologica precedente del gruppo mancava della flessibilità necessaria per gestire in modo efficiente il loro portfolio ibrido:
- I team gestivano diversi sistemi (PMS, channel manager, piattaforma CRM, strumenti di comunicazione con gli ospiti), aumentando costi e inefficienze. Nessuno era adatto a gestire in modo efficace sia l’attività alberghiera che quella degli affitti brevi.
- Il PMS del gruppo li vincolava a un processore di pagamenti che applicava costi nascosti dell’1-2% per transazione, oltre alle normali commissioni sulle carte.
- Il loro inventario ibrido richiedeva annunci su diverse OTA, ma il processo di onboarding uno alla volta e gli aggiornamenti costanti sugli extranets rendevano la distribuzione inefficiente.
- I team dovevano passare continuamente da un extranet all’altro per gestire le comunicazioni con gli ospiti, un processo lento e soggetto a errori.
- Weiss bilanciava la necessità di visibilità sulle OTA con il desiderio di aumentare le prenotazioni dirette.
Le soluzioni implementate con eviivo
In eviivo Suite™, Frenchospitality ha trovato la soluzione flessibile e conveniente di cui aveva bisogno per gestire il suo variegato portfolio ibrido da un’unica piattaforma.
- Operazioni centralizzate: «Il vero vantaggio è stato sostituire più strumenti –PMS, channel manager, CRM, motore di prenotazione, processore di pagamenti– con uno solo», afferma Weiss. «Per un hotel da 40 camere, questo può rappresentare un risparmio fino a 9.000 € al mese».
- Controllo dell’elaborazione dei pagamenti: eviivo offre a Frenchospitality la libertà di collegarsi al gateway di pagamento preferito, secondo i termini bancari negoziati dall’azienda.
- Gestione automatizzata dei canali: le funzionalità di importazione degli annunci di eviivo, l’onboarding alle OTA con un clic e l’ampio auto-mapping degli aggiornamenti su tutti i canali hanno ridotto drasticamente il carico di lavoro.
- Strumenti per le prenotazioni dirette: il gruppo utilizza il motore di prenotazione multi-struttura di eviivo per vendere le camere direttamente e mostrare senza difficoltà l’inventario misto del gruppo tramite una visualizzazione a mappa, griglia o elenco, in base alle preferenze degli ospiti. Gli strumenti di personalizzazione del sito garantiscono un branding coerente e la possibilità di offrire extra, promozioni e sconti che incentivano le prenotazioni dirette.
- Comunicazioni con gli ospiti semplificate: la messaggistica unificata basata su IA di eviivo Suite consente ai team di comunicare con gli ospiti e gestire le recensioni senza passare da un extranet all’altro, tramite e-mail, SMS, WhatsApp e API dirette delle OTA.
I risultati
- Costi tecnologici ridotti del 75%, passando dal 4% all’1% dei ricavi
- Tasso di prenotazioni dirette del 35% su tutte le strutture
- Fino al 2% di risparmio per transazione sulle commissioni di elaborazione dei pagamenti
Conclusione
Confrontando eviivo con la sua esperienza precedente, Weiss osserva: «Alcuni fornitori di PMS offrono tante funzionalità appariscenti, ma complicano le cose fondamentali. Ciò di cui gli albergatori hanno bisogno è una funzionalità semplice che supporti le operazioni». eviivo Suite ha più che soddisfatto questi requisiti!
Vuoi vedere la Suite completa in azione?
I nostri consulenti esperti sono a tua disposizione.
PRENOTA UNA DEMO