Ospitalità pronta per il futuro: Come usare l’IA per attirare più ospiti e crescere in modo intelligente

Segreti Commerciali | Scale Your Portfolio | Servizio Clienti

Di eviivo e Booking.com

L’IA è qui per restare nel settore dei viaggi e dell’ospitalità. Grazie all’intelligenza artificiale, il settore sta entrando in un’era di trasformazione – e i viaggiatori sono pronti ad accoglierla.

Secondo il report globale sul sentiment 2025 di Booking.com, il 91% degli intervistati in tutto il mondo è entusiasta dell’IA e l’89% afferma di volerla utilizzare nella pianificazione dei viaggi futuri.¹ Sorprendentemente, gli assistenti IA (24%) sono ora più affidabili per i consigli di viaggio rispetto ai blogger (19%) e agli influencer dei social media (14%).

Questo cambiamento segnala una realtà chiara: l’IA non è più un concetto di fantascienza – è un’aspettativa concreta del presente.

Per le strutture ricettive, l’opportunità consiste nel comprendere entrambi gli aspetti del ruolo dell’IA nell’ospitalità: 

  1. Usare l’IA nelle proprie operazioni per snellire i flussi di lavoro, migliorare il servizio agli ospiti e supportare la scalabilità.
  2. Ottimizzare gli strumenti di IA rivolti agli ospiti che aiutano i viaggiatori a scoprire, prenotare e vivere più facilmente il loro soggiorno.

Insieme, Booking.com ed eviivo portano una profonda esperienza in entrambe le aree, permettendo alle strutture di migliorare le performance e offrire esperienze eccezionali con meno sforzo. Ma, per esplorare come l’IA collega l’intero viaggio dell’ospite, è meglio concentrarsi prima sulla fase iniziale del viaggio: scoperta e pianificazione.

AI for travel planning: Being found, being booked 

IA per la pianificazione dei viaggi: essere trovati, essere prenotati

Sempre più ospiti utilizzano l’IA come compagno di viaggio affidabile, con il 61% dei viaggiatori che l’ha già impiegata per pianificare o prenotare un viaggio.¹ Dagli itinerari generativi agli strumenti avanzati di filtraggio, le funzionalità basate sull’IA eliminano attriti nella pianificazione dei viaggi, offrendo risultati personalizzati e pertinenti in un istante.

L’80% degli utenti di IA a livello globale afferma che li aiuta a risparmiare tempo ed essere più efficienti nella pianificazione dei viaggi.² Due strumenti di IA disponibili nell’app mobile di Booking.com lo dimostrano:

  • AI Trip Planner fornisce raccomandazioni personalizzate basate sulle richieste uniche del viaggiatore, ricerche precedenti e cronologia dei viaggi. Interagendo con il pianificatore sulle proprie preferenze, esigenze o budget, il viaggiatore riceve una selezione personalizzata di alloggi o attrazioni.
  • Con i Smart Filters, gli ospiti possono descrivere la loro vacanza ideale con parole proprie (es.: “cabin pet friendly con vasca idromassaggio”). Questa ricerca in linguaggio naturale fa sì che l’IA applichi automaticamente i filtri più adatti dall’inventario di Booking.com e restituisca una lista selezionata di proprietà pertinenti.

Per i viaggiatori, strumenti come questi rendono molto più facile trovare il posto perfetto dove soggiornare, eliminando la necessità di filtrare manualmente e creando un percorso più rapido verso la prenotazione.

Per le strutture ricettive, l’emergere di tali strumenti rappresenta nuove ed entusiasmanti opportunità di visibilità. Tuttavia, i risultati dipendono dal garantire che la loro struttura sia inclusa negli elenchi selezionati dai sistemi di IA.

Ottimizzazione per ricerche potenziate dall’IA

L’IA è il nuovo SEO (ottimizzazione per motori di ricerca). Ottimizzando i contenuti per l’IA, le strutture ricettive possono massimizzare le probabilità che la loro proprietà appaia davanti agli ospiti giusti, portando a migliori corrispondenze, prenotazioni più intenzionate e più opportunità di brillare.

Quando gli strumenti di IA filtrano o consigliano proprietà, si basano fortemente sulla precisione, profondità e chiarezza delle informazioni disponibili online sulla struttura.

Alcuni consigli per ottimizzare la pianificazione dei viaggi con IA:

  • Mantenere elenchi completi e aggiornati – Fornire descrizioni precise di servizi, politiche e posizione aiuta i sistemi di IA ad abbinare meglio le proprietà agli ospiti giusti.
  • Evidenziare punti di forza unici – Che siano politiche pet-friendly, strutture per il benessere o vicinanza a punti di interesse culturali, includere questi dettagli aumenta la visibilità agli occhi dell’IA.
  • Usare linguaggio naturale – Molti strumenti basati su IA interpretano le query degli ospiti esattamente come vengono digitate (es.: “family-friendly con piscina” o “balcone vista mare”). Riflettere il linguaggio degli ospiti nelle descrizioni. Usa recensioni esistenti, comunicazioni con gli ospiti e dati di ricerca disponibili per identificare le parole e frasi più comuni.
  • Investire in immagini di alta qualità – Strumenti come Smart Filters di Booking.com generano filtri dinamici basati in parte sul contenuto delle tue immagini. Carica almeno 10 immagini orizzontali ad alta risoluzione che mostrino spazi chiave, servizi e dintorni. Etichetta le immagini e aggiungi testo alternativo per migliorare l’interpretazione dell’IA.

Suggerimento: Mantieni i contenuti coerenti su tutte le piattaforme. Un PMS come eviivo Suite invia automaticamente aggiornamenti di descrizioni, foto o politiche a Booking.com e altri canali di prenotazione, assicurando che gli elenchi online rimangano allineati e compatibili con IA.

Creazione di contenuti compatibili con le query IA: Q&A, FAQ e recensioni

L’IA può accelerare le conversioni di prenotazione generando risposte istantanee alle domande che i viaggiatori devono chiarire prima di prendere una decisione.

Molte funzionalità IA rivolte agli ospiti utilizzano i contenuti online esistenti della proprietà per rispondere a domande come “Quali servizi sono inclusi?” o “La struttura accetta animali?”. Esempi includono lo strumento di messaggistica nativo di eviivo, eviivo Concierge, e le funzionalità Property Q&A e Smart Messenger di Booking.com.

Crea e mantieni quindi contenuti che indirizzino gli strumenti IA a fornire risposte esatte e senza errori. Alcuni tipi di contenuto sono particolarmente preziosi:

  • I formati Q&A devono contenere risposte precise alle domande più comuni degli ospiti.
  • Un sito web di prenotazione diretta può diventare più compatibile con le query IA aggiungendo una solida pagina FAQ. I fornitori possono programmare qualsiasi chatbot IA utilizzato per fare riferimento a tale contenuto nella generazione di risposte alle query del sito web.

Molti strumenti IA utilizzano anche recensioni pubblicate dagli ospiti per abbinare proprietà a potenziali clienti. Per questo è utile incentivare recensioni qualitative (recensioni scritte che forniscono più dettagli delle semplici valutazioni). Sincronizzare recensioni da più fonti in un’unica casella di posta facilita l’identificazione di temi ricorrenti, che possono poi essere incorporati nelle descrizioni e in altri contenuti per un miglior abbinamento IA nelle ricerche.

Uso dell’IA per generare contenuti più efficaci

L’IA non cambia solo il modo in cui gli ospiti cercano, ma trasforma anche come i fornitori creano e mantengono i propri contenuti. Le strutture ricettive utilizzano strumenti IA per generare, modificare e tradurre tutto, dalle pagine web e listati di proprietà ai sottotitoli per i social media. Questo semplifica la produzione di contenuti professionali, revisionati e accurati, che generano fiducia e migliorano le conversioni.

Gli strumenti di generazione contenuti con IA supportano tutti i tipi di strutture ricettive a breve termine, ma sono particolarmente utili per operatori multi-proprietà, supportando la scalabilità snellendo le operazioni anche quando aumentano proprietà, listati e esigenze di contenuto.

Ad esempio, nell’onboarding di nuove proprietà, alcuni strumenti IA possono aiutare a creare listati professionali e descrittivi semplicemente inserendo informazioni essenziali, inclusi termini di ricerca frequenti identificati dai clienti. Con un clic, l’IA genera una bozza raffinata che l’operatore può modificare o pubblicare.

L’assistenza non finisce qui: gli operatori possono anche usare l’IA per tradurre la descrizione in più lingue. I contenuti multilingue generati da IA aiutano le proprietà a raggiungere mercati più ampi senza ritardi o costi di traduzione manuale.

Suggerimento: Per la massima comodità, utilizza uno strumento IA integrato, come quello incluso in eviivo Suite, per produrre, modificare e tradurre listati generati da IA in un unico posto. Questo elimina sforzi e potenziali errori derivanti dall’alternanza tra piattaforme diverse e strumenti IA di terzi. 

AI: The future of guest communications? 

IA: Il futuro della comunicazione con gli ospiti?

La comunicazione con gli ospiti è un pilastro dell’ospitalità. Tuttavia, come sa qualsiasi operatore, rispondere a domande ripetitive può richiedere molto tempo al personale.

L’IA sta ridefinendo questo processo fornendo risposte più rapide e precise alle domande comuni degli ospiti. Ciò include l’uso di chatbot basati su IA, assistenti virtuali e strumenti di messaggistica automatizzata.

Sebbene i benefici in termini di risparmio di tempo per gli operatori siano evidenti, molti viaggiatori temono l’impatto dell’IA sul rapporto ospite-host. Il 35% dei consumatori ritiene che l’IA sia impersonale e tolga il tocco umano.¹

Gli operatori possono evitare questo problema dando priorità all’IA per comunicazioni di routine e comuni. Questo libera tempo prezioso per il personale, permettendo di offrire esperienze personalizzate di alto livello e mantenendo il tocco umano al centro dell’ospitalità.

Le strategie di comunicazione con gli ospiti basate su IA dovrebbero anche permettere supervisione e intervento umano come regola. Ciò aiuta a evitare impersonalià, mantenere la precisione e proteggere la fiducia costruita tra host, viaggiatori e la tecnologia che li connette.

Risposte suggerite dall’IA: comodità con controllo 

Strumenti come Smart Messenger di Booking.com e le risposte suggerite dall’IA in eviivo Suite generano risposte istantanee ai messaggi degli ospiti, basandosi sui dettagli della proprietà e modelli salvati.

Tuttavia, in entrambi i casi, gli operatori mantengono il controllo completo, con la possibilità di:

  • Revisionare e modificare la risposta generata dall’IA prima dell’invio.
  • Salvare risposte preferite come modelli per utilizzi futuri.

Ciò consente ai fornitori di mantenere supervisione e approvazione finale dei messaggi, assicurando che la comunicazione con IA rifletta il tono, carattere e professionalità della struttura.

La quantità di editing necessaria può essere minima, soprattutto man mano che gli strumenti IA evolvono o si familiarizzano con una specifica proprietà. Per gli utenti della funzione di risposte suggerite dall’IA di eviivo, oltre il 90% delle risposte è suggerito dall’IA, e il 60% non richiede modifiche manuali prima dell’invio – un chiaro aumento di efficienza.³

AI’s business impact: Enhancing performance and scalability 

Impatto dell’IA sul business: migliorare prestazioni e scalabilità

Sebbene il ruolo dell’IA nell’esperienza dell’ospite sia spesso sotto i riflettori, i benefici operativi e commerciali per i fornitori sono altrettanto significativi.

Vantaggi in termini di performance 

Gli elenchi ottimizzati con IA appaiono in risultati di ricerca più rilevanti, migliorando visibilità, click-through rate e, in ultima analisi, le conversioni.

Efficienza operativa

Automatizzare attività di comunicazione ripetitive e semplificare gli aggiornamenti dei contenuti libera tempo per attività a maggior valore. Per le società di gestione immobiliare (PMC), queste efficienze si estendono a portafogli ampi – senza personale aggiuntivo.

Esperienza dell’ospite

L’IA facilita percorsi più fluidi per gli ospiti, dalla scoperta al soggiorno. Itinerari iper-personalizzati, servizi di concierge virtuale e risposte rapide basate su IA supportano esperienze eccellenti, liberando tempo al personale per potenziare il tocco umano.

Hospitality in the age of AI 

Conclusione: Ospitalità nell’era dell’IA

L’IA sta plasmando attivamente il modo in cui i viaggiatori pianificano, prenotano e vivono le loro esperienze – oggi. Le capacità combinate degli strumenti di scoperta e comunicazione potenziati da IA di Booking.com e le funzionalità IA native integrate in eviivo PMS conferiscono alle proprietà un chiaro vantaggio competitivo.

Per sfruttare al meglio questa opportunità, i fornitori dovrebbero:

  • Adattare i contenuti della proprietà al comportamento di ricerca dell’IA
  • Usare l’IA per snellire la produzione dei contenuti e la comunicazione con gli ospiti
  • Centralizzare e automatizzare aggiornamenti su tutti i canali

Così facendo, i fornitori possono migliorare la visibilità, ottenere più prenotazioni, migliorare il servizio e scalare senza aumentare il carico di lavoro.

Nell’ospitalità, il tocco umano rimane essenziale. L’IA non lo sostituisce, ma lo amplifica, garantendo che gli ospiti ricevano esperienze coerenti, rapide e personalizzate in ogni fase del viaggio.

Prenota oggi una demo gratuita di eviivo Suite e parla con un consulente esperto sui vantaggi di eviivo + Booking.com.

Informazioni su Booking.com
Parte di Booking Holdings Inc. (NASDAQ: BKNG), la missione di Booking.com è rendere più facile per tutti scoprire il mondo.

Investendo in tecnologia che riduce gli attriti nei viaggi, Booking.com connette milioni di viaggiatori con esperienze memorabili, diverse opzioni di trasporto e alloggi incredibili – dalle case agli hotel e molto altro. Come uno dei più grandi marketplace di viaggi al mondo, sia per marchi consolidati che per imprenditori di tutte le dimensioni, Booking.com permette alle proprietà di tutto il mondo di raggiungere un pubblico globale e far crescere il proprio business.

Informazioni su eviivo
eviivo, PMS innovativo e leader di mercato, ha trasformato le operazioni di oltre 28.000 attività ricettive in Europa e Nord America. Sostituendo sistemi legacy complessi con una piattaforma unificata e fluida, eviivo offre automazione facile con un solo clic, dal back-office al front-office. Questo PMS tutto-in-uno consente ai gestori di proprietà di gestire comunicazioni con gli ospiti, prenotazioni e OTA su un’unica piattaforma integrata, aumentando ricavi, occupazione e soddisfazione del cliente, e garantendo la sostenibilità futura del business.

1. Booking.com, The Global AI Sentiment Report, 2025
2. Booking.com, Travel Trends report, 2025
3. Dati interni utenti eviivo, 2025

Iscriviti per ricevere una breve dimostrazione
da uno dei nostri esperti.

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA